![]() |
Sereno Temperatura: 23°C Umidità: 89% Vento: debole - N 4 km/h Situazione alle ore 0:50
|
L’Italia, conosciuta in tutto il mondo come il Belpaese, è caratterizzata da aree di grande suggestione dove le bellezze naturalistiche si uniscono alle preziose ed antiche testimonianze storiche.
Oltre alle metropoli, alle grandi e moderne città dove i ritmi hanno cadenze veloci, in Italia esistono luoghi in cui il tempo si prende il suo spazio lasciando posto antiche usanze ed a un rapporto sincero con la natura e ciò che essa può dare.
Su questa concezione si basa la formula ricettiva dell’Agriturismo, una struttura che mette in contatto i propri ospiti con la realtà naturale di un luogo e ne celebra le tradizioni.
Quando si pensa all’Agriturismo impossibile non associare l’idea di un luogo in cui la rigogliosa natura, il contatto con gli animali e la buona cucina, data da prodotti tipici e genuini di produzione propria o locale, hanno il sopravvento sullo stress e sulla frenesia.
Sarà per le innumerevoli realtà naturali di cui è dotata o per il fatto che la formula dell’agriturismo riscontra sempre più consensi da parte degli utenti, ma in Italia le realtà agrituristiche sono davvero numerose, costantemente in aumento e sempre più amate.
Che siano in una meta di mare o in un luogo di montagna, che siano in pianura o in collina, a pochi chilometri dalla città o dispersi in aree indisturbate ed incontaminate ciò che contraddistingue un agriturismo è la tipologia di vacanza e ciò che riesce ad offrire, quiete e genuinità, in linea con una vera e propria filosofia di vita.
L’agriturismo è dunque sinonimo di benessere, tranquillità ed è un ottimo punto di approdo per chi ha messo in atto un vero e proprio piano di fuga dall’affaticamento quotidiano e dalla stressante routine del lavoro.
Ad ognuno il suo agriturismo! Di lusso con SPA e centro benessere o minimalista ed essenziale, a conduzione familiare o una vera e propria azienda produttiva dove poter prender parte alle attività di gestione e cimentarsi in varie attività come la cura degli animali, la raccolta delle colture in atto o semplicemente assistervi, tutti possono trovare ciò che rispecchia le proprie esigenze!
Tra i servizi più frequenti di cui gli agriturismi sono dotati troviamo la piscina, il giardino, il solarium, il maneggio, centro benessere ed area relax dove riposo e divertimento possono trovare sodalizio.
L’agriturismo è dunque un modo per assaporare, anche se per pochi giorni, la dolcezza di una vita più “slow”.
Nelle più belle campagne italiane, tra verde, vegetazione rigogliosa, profumi sensuali e vedute capaci di togliere il fiato è possibile trovare sistemazioni affascinanti e non propriamente convenzionali per le proprie vacanze, gli agriturismi.
Che si tratti di un’antica abitazione colonica interamente ristrutturata o di un casolare, di un rustico o di una villa nobiliare, l’agriturismo è una sistemazione sempre più ricercata ed apprezzata dagli amanti della natura e dei soggiorni esclusivi all’insegna della quiete e della tranquillità.
Adibiti a sistemazioni turistiche possono essere strutturate in appartamenti o dotate di molteplici stanze, ma comunque pensate per ricevere gli ospiti in un ambiente genuino che preservi lo stile rurale originario, arricchito da servizi indispensabili e ricercati.
Molti sono circondate da ampie proprietà terriere, parchi, giardini curati dove trovare riposo, orti, vigneti, oliveti e frutteti per permettere agli utenti di immergersi appieno nel contesto rurale.
Piscina, zone relax, servizio ristorante contraddistinto da una cucina tipica locale preparata con prodotti genuini e non di rado coltivati in loco, cantina con ottimi vini,
sono i servizi prevalenti individuabili nella maggior parte delle case di campagna per turisti.
Ideale per le vacanze in famiglia o per romantico soggiorno di coppia, prenotare un soggiorno in agrituriamo vuol dire scegliere di trascorrere il proprio tempo all’aria aperta tra bellissime aree naturali, rallentando i ritmi ed annullando lo stress.
SH Web s.r.l.
Via Tre Settembre, 11
47891 Dogana (RSM) - Repubblica di San Marino
Email: info@shweb.sm
Trovaci su Facebook
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità.