![]() |
Sereno Temperatura: 22°C Umidità: 83% Vento: debole - S 5 km/h Situazione alle ore 21:50
|
Se si pensa alla Puglia si pensa al mare e alla sua tradizione, ad un tracciato di costa esteso ed incantevole bagnato da acque azzurre e trasparenti che ne hanno decretato uno sviluppo costiero elevato sia a livello turistico che economico.
L’eterogeneità del litorale a tratti pianeggiante e sabbioso, a tratti costituito da scogliere e falesie, hanno reso la Puglia una delle regioni più amate dal turismo balneare grazie alla presenza di paesaggi diversificati suadenti, località costiere affascinanti e ottimi servizi ricettivi adatti alle vacanze in Puglia al mare che per visitare l’entroterra.
Dalla costa adriatica dove si prodente in mare l’ammirevole Promontorio del Gargano al golfo di Taranto, dal litorale Ionico a capo di Leuca, dalle Isole Tremiti alle coste del Salento, la Puglia è sinonimo di mare in cui limpidezza, fondali aspri e l’azzurro più intenso trovano dimora.
Porticcioli, città che richiamano architetture greche, case bianche, centri urbani in cui imperversa il Barocco con tutta la sua carica artistica, viuzze e vicoli dall’aspetto calcareo e le sue tradizioni sincere e originarie ancora vivide, fanno di questa regione un luogo affascinate ed intrigante da scoprire.
La Puglia si distingue inoltre per la sua eccellente enogastronomia, chi non la conosce come la regione del Negroamaro, del Primitivo o per le mitiche orecchiette, le cime di rapa, la tradizione radicata della panificazione e la superbia del suo olio extravergine, prodotto di grande pregio?
Le mete di culto della Puglia esprimono in modo esaustivo e chiaro quanto forte e radicato sia l’aspetto religioso in questa regione che trova espressione anche in feste religiose e patronali dalla grande carica emotiva e di forte suggestione per chi vi assiste per la prima volta.
Le testimonianze storiche visibili in lasciti di grande interesse culturale, le bellezze artistiche, architettoniche e le tracce delle dominazioni romane, bizantine, normanne e il passaggio di Svevi, Angioini, Spagnoli che si sono alternati nei secoli rendono la Puglia estremamente stuzzicante anche dal punto di vista culturale, meta ricercata e coinvolgente per chi ama unire la storia, l’arte e l’archeologia a tutta la tradizione marinara.
SH Web s.r.l.
Via Tre Settembre, 11
47891 Dogana (RSM) - Repubblica di San Marino
Email: info@shweb.sm
Trovaci su Facebook
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità.