Le bellissime città del litorale, il contrasto tra la costa, le Alpi e gli Appennini, il tessuto storico artistico e le tante attrattive offerte dagli itinerari più noti, rendono la Regione della Liguria una delle più suadenti dell’intera penisola.
Pur di piccole dimensioni, la Liguria possiede all’interno del proprio territorio una moltitudine paesaggi ed ecosistemi così eterogenei da renderla celebre in tutto il mondo.
Dai Massicci montuosi, alle colline, dalle coste frastagliate alle baie sabbiose, dalle scogliere a strapiombo ai golfi, la Liguria sorprende e ammalia.
La Liguria è inoltre la meta prescelta per le grandi manifestazioni culturali, politiche e mediatiche, Sanremo, sede del grande Festival della canzone italiana ne è l’esempio!
L’eleganza delle sue località curate nei dettagli ne hanno decretato la fama di itinerari di classe, frequentati da personaggi famosi e volti del jet set.
L’offerta che è in grado di proporre la Liguria è ampia e orientata verso il turismo balneare, culturale, del benessere ma procede anche verso la divulgazione degli sport acquatici, alpini, senza dimenticare la grande propensione per il Golf .
Genova, capoluogo di regione, si è distinta nei secoli come grande Repubblica Marinara, dominatrice dei mari e dei commerci, detentrice del controllo, grazie all’efficiente la flotta genovese, del Mar Mediterraneo.
Oggi Genova si distingue nel panorama internazionale per essere un conclamato centro culturale, turistico e sperimentale nell’ambito scientifico e della ricerca.
L’Enogastronomia ligure si caratterizza per la commistione tra prodotti di mare e dei monti che la rendono particolareggiata e raffinata.