![]() |
Sereno Temperatura: 21°C Umidità: 88% Vento: debole - S 5 km/h Situazione alle ore 21:20
|
E’ la Regione che ospita la grande capitale, la Città eterna, ma anche il centro gravitazionale dell’intera penisola sia sotto l’aspetto geografico che storico, artistico e culturale.
Da qui ebbe origine il grande e glorioso Impero Romano che consacrò Roma caput mundi, capace di allargare i propri confini nel Mediterraneo e lasciare una traccia indelebile della propria esistenza ovunque con lasciti di grande rilievo.
Il Lazio è dunque la regione dei più importanti scavi archeologici, di siti romani e pre-romani, dei palazzi, delle ville storiche, delle residenze imperiali ma è anche il cuore pulsante dell’arte italiana, poichè Roma fu per secoli e secoli il principale centro di produzione artistica, grazie anche alle importanti committenze papali e vaticane.
L’incommensurabile patrimonio culturale del Lazio la rende suggestiva e incantevole tanto da essere una delle mete più battute dal turismo culturale.
Le innumerevoli chiese, le cattedrali, i luoghi sacri e di culto, la Santa Sede, i musei, le gallerie d’arte, i monumenti, le architetture pregiate, le biblioteche e gli archivi storici, oltre alle tracce archeologiche visibili in ogni angolo della Regione, hanno reso questo territorio conosciuto a livello universale e di fama mondiale.
Ma il Lazio è anche la regione dei colli, dei laghi e delle aree naturalistiche protette come il Parco Nazionale d’Abruzzo, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la Riserva naturale regionale Tor Caldara ed il Parco Nazionale del Circeo, dove la flora e la fauna tipiche hanno trovato tutela.
Bagnata dal mar Tirreno, la regione Lazio possiede inoltre seducenti coste, dai fondali bassi e sabbiosi, località balneari alla moda molto amate da personalità famose e sei isole vulcaniche dell’Arcipelago Pontino che costituiscono mete gettonate per il turismo estivo e balneare.
Il Lazio eccelle inoltre per il cospicuo patrimonio idrominerale costituitosi nel corso dei secoli grazie alla predisposizione di questo territorio, caratterizzato le numerose sorgenti presenti e al virtuosismo dei romani che furono in grado di convogliarle nei primi centri termali.
Ancor oggi il Lazio si distingue per il cospicuo numero di stabilimenti termali, prestigiosi e all’avanguardia.
Un’offerta turistica ampia e generosa si offre ai visitatori che oltre dalle bellezze del suoi lughi, nel Lazio possono trovare cortesia, folklore caratterizzante e una tradizione enogastronomica capace di conquistare chiunque.
SH Web s.r.l.
Via Tre Settembre, 11
47891 Dogana (RSM) - Repubblica di San Marino
Email: info@shweb.sm
Trovaci su Facebook
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità.