![]() |
Sereno Temperatura: 21°C Umidità: 69% Vento: debole - SSE 5 km/h Situazione alle ore 23:20
|
Calabria, terra di sole di mare e di buon cibo, di tradizioni ancora vive, di miti e leggende e di folklore tutto da vivere.
Uno tra i tanti motivi per cui scegliere la Calabria come regione per le proprie vacanze è indubbiamente il fascino che suscitano le sue coste, spesso intime e raccolte in baie ed insenature a mezzaluna, talvolta accessibili da percorsi immersi nella natura, altre ampie ed attrezzate per chi ama la comodità ed il relax.
Il mare che circonda la Calabria, azzurro ed intenso, si distingue per le sue acque cristalline, i bellissimi e vivi fondali con una fauna ed una flora marina davvero interessante e per le magiche insenature nascoste tra le rocce delle scogliere.
Predominante la tradizione che lega l’uomo con il mare in questo territorio e non potrebbe essere diversamente se si pensa che l’area costiera calabrese rappresenta il il 10% dell’intera Italiana.
Da qui sono scaturiti miti e leggende legati al mare, tra i più famosi la fondazione di Reggio per mano del mercante Aschenez, pronipote di Noè, che vi arrivò tre generazioni dopo il diluvio universale e la scelse come dimora o quello del mito della fata Morgana, abitante di questi luoghi, artefice di sortilegi ed effeti ottici .
Tanti gli eventi e le vicende della mitologia greca trovano collocazione in Calabria rendendo questa terra oltre che ricca di lasciti e ritrovamenti importanti ancor più suggestiva ed intrigante.
Incantevoli i tramonti della Calabria, i suoi paesaggi collinari pervasi da vigneti ed ulivi secolari, antiche e storiche cittadine assolate ricche di storia e cultura ed una esperienza enogastronomica famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti tipici come ad esempio il peperoncino, la nduja, la soppressata, il capocollo, la cipolla rossa di Tropea ed il cedro.
Innumerevoli sono le attrazioni che la Calabria ha da offrire sia dal punto di vista culturale con bellissimi palazzi, monumenti, edifici, storici, siti archeologici, musei e aree naturalistiche protette, sia dal punto della mondanità con eventi manifestazioni di grande richiamo ed interesse.
SH Web s.r.l.
Via Tre Settembre, 11
47891 Dogana (RSM) - Repubblica di San Marino
Email: info@shweb.sm
Trovaci su Facebook
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità.