![]() |
Sereno Temperatura: 21°C Umidità: 69% Vento: debole - SSE 5 km/h Situazione alle ore 23:20
|
Un’offerta turistica pronta a soddisfare ogni tipologia di viaggiatore, dagli sport soprattutto invernali, agli itinerari culturali, dai luoghi incontaminati della natura, ai percorsi enogastronomici, tutto questo ed altro ancora ha da offrire il Trentino-Alto Adige.
Con i suoi paesaggi prevalentemente montuosi delle Dolomiti e delle Prealpi capaci di suscitare sentimenti d’emozione e sconvolgere per le vedute di rara bellezza, il Trentino- Alto Adige rappresenta un vero gioiello naturale contraddistinto da un elevato numero di bacini d’acqua, fiumi, aree e zone protette, parchi provinciali e nazionali nel pieno rispetto della natura.
Il Trentino Alto Adige riconosce come suo cavallo di battaglia la natura di cui promuove e osserva un ampio rispetto.
Regione a statuto speciale, il Trentino – Alto Adige possiede una particolare autonomia che trova ampia espressione soprattutto nell’ambito fiscale da cui ne consegue un fattore di ricchezza elevato e una buona qualità della vita.
Il patrimonio storico artistico, presente ovunque in regione ma fortemente insediato delle principali città di Bolzano e Trento, ha una valenza culturale davvero significativa.
Dimore storiche, palazzi e monumenti dalle architetture contaminate e arricchite da elementi differenti di provenienza europea, conferiscono alle città uno stile particolare e unico.
Il Trentino – Alto Adige è inoltre la patria dei castelli come nessun’altra regione italiana!
Visitarli significa compiere un percorso a ritroso in un glorioso passato edificato da vescovi, principi e imperatori e lasciarsi conquistare da un’atmosfera misteriosa e impregnata di leggenda e mito.
Il territorio del Trentino conta circa 500 mila abitanti, suddiviso in 218 comuni, di cui la maggior parte risultano essere piccoli paesini isolati. La bellezza del Trentino è racchiusa proprio nelle principali località turistiche territoriali, per lo più centri in alta quota,raggiungibili grazie alla presenza di innumerevoli impianti di risalita; una buona parte di essi fanno parte delle ski area, munite e dotate di confortevoli strutture ricettive di alto livello.
Partiamo con una breve e concisa descrizione della zona di Madonna di Campiglio nelle Dolomiti di Brenta, e San Martino di Castrozza nel Primiero, abbracciando poi il Trentino occidentale con Folgarida e Marilleva, unite al comprensorio del Passo del Tonale e al paese di Peio, il tutto racchiuso nel comprensorio maggiore della Val di Sole.
L descrizione procede verso San Martino di Castrozza, valicando il Passo Rolle, raggiungendo la Val di Fiemme, qui copiose foreste rendono molto nota la zona, adatta principalmente per lo sci nordico.
Effettuando un’analisi più specifica: Folgaria e Lavarone rappresentano due dei principali centri turistici sia estivi che invernali. Un cospicuo numero di visitatori annuali raggiunge queste mete in cerca di refrigerio estivo ed invernale, ideale per offrire un riposo gradevole anche ai pensieri più tumultuosi.
Il fiume Adige attraversa da nord a sud tutto il Trentino, segna un percorso netto e ben definito passando dalla piana Rotaliana alla Val d’Adige alla Vallagarina, dividendo il in due parti. Nello specifico possiamo affermare che le cime più elevate si trovano nel settore nord-occidentale con le vette del Cevedale e del Vioz, mentre ad est si erge fiera la Marmolada, la regina delle Dolomiti, ad ovest si trovano i rilievi e i ghiacciai dell’Adamello.
Effettuando una stima precisa sono oltre 100 le vette che superano i 3000 metri, quindi c’è davvero l’imbarazzo della scelta, e nell’impossibilità di poter ammirare il tutto in pochi giorni è bene iniziare a progettare sin da ora le tappe giuste per non perder tanta meraviglia.
Il Trentino vanta patrimoni unici e tradizioni rare, non perdete quest’occasione unica e partite senza preoccupazioni, sistemandovi in una delle numerose strutture ricettive disponibili in zona. Sono tutte progettate per offrirvi il massimo dei comfort ed il meglio, per venire incontro alle vostre aspettative, senza arrecarvi alcuna delusione.
SH Web s.r.l.
Via Tre Settembre, 11
47891 Dogana (RSM) - Repubblica di San Marino
Email: info@shweb.sm
Trovaci su Facebook
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità.