Hotel di lusso Val di Susa

La Val di Susa è una bellissima valle alpina situata nella regione Piemonte, in Italia. Conosciuta soprattutto per la sua bellezza naturalistica, questa valle incantevole è circondata da maestose montagne e punteggiata da pittoreschi villaggi e cascine rustiche.

Nel centro della Val di Susa si trova la città di Susa, antica e affascinante, che ha una storia ricca e affascinante. Qui si possono ammirare importanti testimonianze storiche, come l’Arco di Augusto e il Forte di Exilles, che rendono la città un luogo di grande interesse culturale.

Ma la valle offre molto di più: è un vero paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta. Le montagne circostanti offrono numerosi itinerari escursionistici, sentieri per il trekking e piste per lo sci, dove è possibile godere di panorami mozzafiato e immergersi nella natura incontaminata.

Inoltre, la Val di Susa è famosa per essere attraversata dalla storica Ferrovia del Frejus, che collega l’Italia alla Francia sotto le montagne. Una visita a questa ferrovia è un’esperienza unica, dove è possibile ammirare le straordinarie opere di ingegneria che rendono possibile questo tragitto ferroviario.

La valle è anche conosciuta per la sua gastronomia tradizionale, che offre una varietà di piatti prelibati che riflettono la cultura e le tradizioni locali. Prodotti tipici come i formaggi di malga, le patate di montagna e i vini locali sono solo alcune delle delizie culinarie da gustare durante una visita in Val di Susa.

In conclusione, la Val di Susa è un luogo affascinante e ricco di storia, immerso in una natura mozzafiato. Chiunque ami la montagna, l’avventura e la tradizione non può che rimanere incantato da questa valle, che regala emozioni autentiche e indimenticabili.

 

Gli hotel selezionati per te

Hotel la Torre

Via Della Torre 4, 10050 Sauze dʼOulx, Italia

Situato ai piedi delle montagne che circondano Sauze D’Oulx, l’Hotel La Torre si trova in un edificio a forma di torre senza scale, costruito all’inizio del XX secolo.

Le camere dell’hotel dispongono di TV a schermo piatto e bagno privato. Il personale sarà felice di offrire lezioni di sci e servizio di noleggio attrezzature sportive. Come ospiti dell’hotel, avrete accesso gratuito al WiFi in tutte le aree.

L’Hotel La Torre si trova a 15 minuti di auto dall’autostrada A32 e a circa 300 metri dagli impianti di risalita per il comprensorio sciistico della Via Lattea. A pochi passi dall’edificio principale si trova anche un centro benessere con vasca idromassaggio, bagno turco, docce emozionali e area relax.

Il Ristorante La Torre offre piatti della cucina italiana e locale, accompagnati da ottimi vini e offre una vista panoramica sulla valle. Il Bar Hall vi invita a rilassarvi con una bevanda in un ambiente elegante.

Hotel Rivè - Complesso Turistico Campo Smith

Regione Molino, 4, 10052 Bardonecchia, Italia

Proprio accanto alla funivia Campo Smith, l’Hotel Rivè a 4 stelle offre un centro fitness, un lussuoso centro benessere con sauna, bagno turco e vasca idromassaggio e camere dotate di TV satellitare, connessione Internet via cavo e set per la preparazione di tè e caffè.

Alcune camere dell’Hotel Rivè – Complesso Campo Smith sono dotate di vasca idromassaggio, mentre altre presentano un balcone con vista sulle montagne, ideale per rilassarsi e godersi il panorama spettacolare. L’hotel fa parte delle strutture delle Olimpiadi Invernali di Torino del 2006 e si trova a circa 1 km dagli impianti di risalita di Jafferau, offrendo anche un deposito riscaldato per le attrezzature da sci.

Durante l’estate, ci sono varie attività disponibili nelle vicinanze, come mountain bike, canoa, trekking e passeggiate a cavallo. Il ristorante, aperto per pranzo e cena, propone specialità regionali.

Grand Hotel Sestriere

Via Assietta 1, 10058 Sestriere, Italia

Il lussuoso Grand Hotel Sestriere è un albergo a quattro stelle situato in una posizione invidiabile a Sestriere, nota località sciistica nota per le sue piste da sci e le montagne circostanti. Lo stile unico di questo hotel ha ispirato molte riviste, tra cui Marie Claire, Vanity Fair Italy, Gioia e Bell’Italia.

Il Grand Hotel Sestriere è una grande struttura gestita a livello familiare, che offre servizi esclusivi e un centro benessere con piscina. Tra i servizi offerti, spicca una ricca e curata cantina di vini, che vanta oltre 2.000 etichette. La spa dell’hotel offre anche trattamenti di bellezza a base di vino, con massaggi e scrub che utilizzano uva e vinaccioli per rigenerare la pelle.

L’hotel dispone di varie sale riunioni con tecnologie all’avanguardia, ed è quindi ideale per soggiorni di lavoro. Tuttavia, l’atmosfera dell’hotel è accogliente e calda, con arredi in legno intagliato che richiamano lo stile alpino.

Le camere Superior e le junior suite sono spaziose e arredate con gusto, con balconi che offrono una vista panoramica sulle piste da sci olimpiche. Sono perfette per coppie o famiglie che cercano un’atmosfera elegante e romantica.

Il ristorante dell’hotel offre una cucina moderna e raffinata, che fonde gusti contemporanei e sapori tradizionali. Anche gli atleti che seguono particolari programmi alimentari possono gustare menù personalizzati. Il Grand Hotel Sestriere è quindi una scelta ideale sia per i turisti che per gli uomini d’affari che cercano un’esperienza di lusso a Sestriere.

Hotel Cà Fiore

Strada Provinciale Per Melezet 2, 10052 Bardonecchia, Italia

Situato a soli 200 metri dalla seggiovia di Campo Smith, che porta alle Alpi, l’Hotel Cà Fiore offre una zona benessere con piccola palestra, sauna e vasca idromassaggio, tutte con vista sul lago. Le camere dell’hotel sono arredate in modo semplice e dotate di minibar e TV satellitare, alcune con balcone. La connessione Wi-Fi è gratuita nelle aree comuni e in alcune stanze.

Per la colazione viene allestito un buffet e il ristorante propone cucina italiana e menù giornalieri. L’hotel si trova a Bardonecchia, nella Val di Susa, ai piedi del monte Rocca Bernauda. Dispone anche di un parcheggio gratuito ed è situato a soli 100 metri dalla fermata degli autobus per la stazione ferroviaria di Bardonecchia.

Torna in alto