![]() |
Sereno Temperatura: 22°C Umidità: 88% Vento: debole - SSW 5 km/h Situazione alle ore 2:50
|
Avete necessità di evadere, di partire, di staccare la spina e di ricaricarvi? Bene, siete nel posto giusto; quale città migliore di Taranto saprà accogliervi e cullarvi tra le sue braccia, donandovi tutto il necessario per assorbire positività ed energia. Le origini di Taranto si perdono nella notte dei tempi, fondata da alcuni coloni provenienti dalla città greca di Sparta, che diedero il via ad un fiorente sviluppo, nei secoli successivi, la città divenne infatti uno dei porti più importanti del Mediterraneo.
Ed è proprio grazie alla sua posizione strategica che ancora oggi è insindacabile la sua posizione essenziale in tutte le rotte mediterranee. La storia ci tramanda fiera che Taranto fu una delle città della Magna Grecia, al centro di guerre e combattimenti che avevano come uno scopo il suo possesso; e che hanno segnato in maniera forte e determinata la sua forza e la sua storia. Potreste iniziare la scoperta di Taranto dal museo archeologico nazionale, qui troverete i reperti archeologici, dalla preistoria all’età della Magna Grecia. Non perdete la possibilità di visitare i resti del castello eretto durante il dominio di Ferdinando d’Aragona, un tempo simbolo di forza, virtù e potenza, oggi solo un ricordo di un periodo fiorente lontano ormai dalla nostra mente.
Come non citare il Duomo, intitolato a S. Cataldo, struttura che presenta una facciata barocca con una tipica cupola bizantina. All’interno della cattedrale , potrete ammirare statue marmoree risalenti ai secoli XVI-XIX, oltre che numerosi affreschi del De Matteis risalenti al XVIII secolo. Ed infine dopo tanto camminare, un ultimissimo sforzo per poter beneficiare di una vista senza precedenti: passeggiando lungo il lungomare Vittorio Emanuele III potrete ammirare un inconsueto panorama sul porto cittadino, magari soffermandovi ad osservare un poetico tramonto che non potrà fare altro che illuminare i vostri occhi.
SH Web s.r.l.
Via Tre Settembre, 11
47891 Dogana (RSM) - Repubblica di San Marino
Email: info@shweb.sm
Trovaci su Facebook
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità.