![]() |
Sereno Temperatura: 21°C Umidità: 69% Vento: debole - SSE 5 km/h Situazione alle ore 23:20
|
Ci sono alcune città che si imprimono nella testa con un’idea ben precisa, che ci rimanda ad una posizione geografica che collochiamo attraverso le stagioni; ad esempio le città bagnate dal mare, situate a sud dell’Italia sono senza ombra di dubbio mete che prediligiamo nel periodo estivo, mentre le città prevalentemente montuose magari localizzate al nord dell’Italia ci rimandano all’inverno, al fuoco ed alla neve. Appurato ciò se iniziassimo a pensare alla città di Reggio Calabria, la collocazione mentale sarebbe immediata: mare, sole, caldo, estate. La punta estrema del nostro stivale non può non farci pensare ad una vacanza estiva vissuta in pieno relax, sdraiati al sole, rinfrescati da un mare limpido e sfiorati da una lieve brezza. La ricchezza di Reggio Calabria è nel cuore della sua terra, nello stupefacente panorama, grezzo, alle volte arido, ma colorato e nitido; una cornice perfetta, una terra che nelle sue piaghe ama raccontare e lasciarsi vivere. In verità Reggio Calabria non è solo una località balneare, ma offre al turista un notevole patrimonio artistico e culturale.
Vi basterà passeggiare sul lungomare Matteotti, per restare incantati dalla meravigliosa veduta sullo stretto di Messina, con il suggestivo scenario dei monti Peloritani e dell’Etna. Giunti in fondo al lungomare vi imbatterete nelle mura greche, ed in alcuni resti delle terme romane, notando con curiosità come l’influenza dei popoli passati possa aver indirizzato il percorso di una terra e di una regione intera. Se riuscirete a distaccarvi dalle meravigliose spiagge poteste visitare il museo nazionale, qui sono custoditi i reperti archeologici rinvenuti, dal periodo preistorico all’età della colonizzazione greca, inoltre il museo ospita una vasta raccolta artistica romana, bizantina e medioevale.
Qui potrete ammirare la bellezza d i famosi bronzi di Riace risalenti al V secolo, esempio della cultura ellenica, opere maestose sottratte ai fondali marini ed oggi visibili dinanzi ai nostri occhi. Infine è doveroso render omaggio alle attrattive culinarie che Reggio Calabria ha in serbo per i suoi visitatori: potrete gustare ottime pietanze di pesce fresco come il pesce spada alla ghiotta, il merluzzo e lo stoccafisso alla marinara. Per quanto riguarda i vini lasciatevi tentare dal dolce greco di Bianco, un vino bianco tipico da dessert. Le dolci tentazioni di Reggio Calabria conquisteranno i vostri cuori, senza deludere le vostre aspettative.
SH Web s.r.l.
Via Tre Settembre, 11
47891 Dogana (RSM) - Repubblica di San Marino
Email: info@shweb.sm
Trovaci su Facebook
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità.