![]() |
Sereno Temperatura: 17°C Umidità: 83% Vento: moderato - ENE 11 km/h Situazione alle ore 22:50
|
Le grandi città italiane sono, da tempo ormai, divisibili in due grossolane categorie: della prima fanno parte le città classicamente riconosciute come mete turistiche, capitali del buon gusto e teatro di eventi mondani cool; dell’altra categoria fanno parte le città che sono sempre rimaste in un certo qual modo in secondo piano per diversi motivi, principalmente perché turisticamente parlando si sono sviluppate in un secondo momento e soffrendo di tutti gli annessi e connessi del caso.
Sviluppandosi in un secondo momento tali città hanno visto la loro fama turistica oscurata sistematicamente dal prestigio e dalla risonanza delle varie Roma, Firenze, Napoli, restando relegate a mete di serie B; allo stesso tempo però il loro tardivo e più lento sviluppo ha fatto sì che la crescita industriale, urbanistica e conseguentemente turistica avvenisse con un’armonia altrimenti impossibile per una incontrollata metropoli, non perdendo mai quel sottile legame tra espansione e contenimento, tra l’osare ed il preservare, mai lasciando in secondo piano l’importanza di essere una città a misura d’uomo. Questa è Bari. Bari è una delle più grandi città italiane, sviluppatasi grazie alla fervida attività portuale, secolare traino della propria economia, e la strategica posizione rivestita nello stivale. Bari città di mare, vanta un lungomare estesissimo baciato dal Mare Adriatico; e grazie al mare ed al suo utilizzo i cittadini ed i graditi ospiti provenienti da ogni parte del mondo possono godersi diversi spettacoli, concerti ed eventi che hanno sede nel suo porto, a ridosso della oramai celebre Fiera del Levante.
Bari millenaria, romana poi medievale contro la bari ottocentesca; Barivecchia, squisito borgo forgiato nella candida pietra bianca e percorso da voci antiche e brezze ammalianti; la Bari murattiana, ordinata scacchiera che ospita una lunga passeggiata e miriadi di negozi, centro nevralgico e direzionale del capoluogo. Bari in bilico tra sapori di mare e di terra; la fervida tradizione di produzione di diverse varietà di pane e pasta si arricchisce di ingredienti quali le cime di rapa (famose con le orecchiette) o il celebre condimento costituito da patate e cozze (con l’immancabile riso), accompagnati da squisiti secondi di carne e pesce. Insomma Bari città dell’equilibrio; equilibrio tra gli eccessi. Bari tra le capitali del sud saprà ospitarvi ed accogliervi come nessuna altra città ha fatto, senza precludervi alcuna possibilità, che siate intenzionati a tuffarvi da Pane e Pomodoro oppure a spostarvi nella splendida Alberobello, visitare un centro estetico e di parrucchieri a Monopoli, non importa, Bari e la sua provincia saprà accontentarvi sempre.
SH Web s.r.l.
Via Tre Settembre, 11
47891 Dogana (RSM) - Repubblica di San Marino
Email: info@shweb.sm
Trovaci su Facebook
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità.